Antica Macelleria CECCHINI - Panzano In Chianti, Città Metropolitana di Firenze
Indirizzo: Via XX Luglio, 11, 50022 Panzano In Chianti FI, Italia.
Telefono: 055852020.
Sito web: dariocecchini.com
Specialità: Macelleria.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Consegna in giornata, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Visita veloce, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 2832 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Antica Macelleria CECCHINI
⏰ Orario di apertura di Antica Macelleria CECCHINI
- Lunedì: 09–16
- Martedì: 09–16
- Mercoledì: 09–16
- Giovedì: 09–16
- Venerdì: 09–16
- Sabato: 09–16
- Domenica: 09–16
La Antica Macelleria CECCHINI, con sede in Via XX Luglio, 11, 50022 Panzano In Chianti FI, Italia, è un'istanza di eccellenza nel campo dell'alta gastronomia italiana. Fondato da Dario Cecchini, una leggenda viva del mondo della carne, questo storico macellaio offre una esperienza unica per chi ama la qualità e il gusto.
Tra le specialità della casa, la macelleria propone tagli di carne di prima scelta, selezionati con cura e affettati in locale, garantendo sempre la massima freschezza.
Altri servizi offerti includono consegne in giornata, accessibilità per persone con disabilità e bagni gender-neutral, dimostrando un impegno verso l'inclusione e il benessere dei propri clienti.
L'ambiente è accogliente e familiare, con spazi all'aperto che consentono di godere del panorama del Chianti mentre si gusta la deliziosa carne.
La reputazione della Antica Macelleria CECCHINI è confermata da recensioni eccezionali, con una valutazione complessiva di 4.6/5 su Google My Business, che testimoniano l'impegno e la passione di Dario Cecchini e del suo team nel soddisfare i clienti.
"Un'esperienza indimenticabile per chi ama la carne e non ha paura di esclamare 'Viva la ciccia'. L'accoglienza è calorosa e familiare, con vino rosso e crostini al 'burro del Chianti' da condividere con gli altri commensali tra la macelleria e i tavoli all'aperto. Al suono della tromba del re della Ciccia, Dario Cecchini, inizia un vero e proprio rituale del gusto."