Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: P.za S Pietro, 2, 00044 Frascati RM, Italia.
Telefono: 069420238.
Sito web: diocesifrascati.it
Specialità: Cattedrale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2475 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo

Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo P.za S Pietro, 2, 00044 Frascati RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione completa della Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo di Frascati, redatta con un tono formale, amichevole e ricco di informazioni utili:

Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo: Un Tesoro di Frascati

La Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo rappresenta un punto di riferimento storico e religioso per la città di Frascati, in provincia di Roma. Situata in una posizione centrale, è un luogo di culto di grande importanza per la comunità locale e un’affascinante attrazione turistica che merita sicuramente di essere visitata.

Ubicazione e Contatti

L'indirizzo della cattedrale è: P.za S Pietro, 2, 00044 Frascati RM, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: 069420238. Il sito web ufficiale, facilmente accessibile tramite questo link: diocesifrascati.it, fornisce dettagli completi sull'attività della diocesi e sulla cattedrale stessa.

Caratteristiche e Storia

La cattedrale è un edificio di notevole valore architettonico, risultato di una lunga evoluzione nel corso dei secoli. Le sue origini risalgono al XII secolo, con una chiesa romanica che ha poi subito diverse modifiche e ampliamenti. Lo stile architettonico prevalente è quello barocco, con elementi rinascimentali che si fondono armoniosamente. L'interno è ricco di opere d'arte, tra cui altari, statue e dipinti che testimoniano la storia religiosa e artistica della zona. La struttura stessa, con le sue ampie vetrate e il soffitto decorato, crea un'atmosfera di solennità e spiritualità.

Servizi e Accessibilità

Per garantire l'accessibilità a tutti, la cattedrale offre servizi specifici: l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile nelle vicinanze. Questo dimostra un impegno concreto verso l'inclusione e la fruibilità del luogo di culto. Inoltre, la sua posizione centrale rende facilmente raggiungibile.

Altre Informazioni di Interesse

La Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo vanta un’elevata presenza online, con ben 2475 recensioni su Google My Business, che riflettono la soddisfazione dei visitatori. La media delle opinioni è di 4.5/5, un punteggio che testimonia la qualità del luogo e l'accoglienza ricevuta. Si percepisce, dalle recensioni, un’atmosfera di rispetto, calore e disponibilità da parte del personale religioso. Molti fedeli e visitatori sottolineano la cortesia e la flessibilità dei sacerdoti, pronti ad accogliere e a soddisfare le richieste dei presenti, anche in occasione di eventi speciali come battesimi.

Consigli per la Visita

La Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo è un luogo da vivere con calma, dedicando tempo all’ammirazione dell’architettura, all’osservazione delle opere d'arte e alla riflessione. Si consiglia di visitare durante i giorni feriali per evitare le folle domenicali, soprattutto durante le celebrazioni religiose.

Conclusione e Invito all’Azione

La Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo è molto più di un semplice edificio religioso; è un simbolo della storia e della cultura di Frascati. Per scoprire tutte le informazioni dettagliate, i calendari delle celebrazioni e gli eventi speciali in programma, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: diocesifrascati.it. Non esitate a contattare la diocesi tramite il numero di telefono indicato per qualsiasi domanda o chiarimento. Speriamo che la vostra visita sia un’esperienza significativa e arricchente

👍 Recensioni di Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo

Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
DOMUS M. F. H. S.
5/5

Sono entrata in Cattedrale in occasione di un battesimo di cui sono stata fotografa ufficiale e volentieri pubblico qui le foto che ho realizzato per l'evento. Il sacerdote è stato molto disponibile e ha permesso di realizzare diversi scatti durante la cerimonia nonostante abbia avuto luogo in concomitanza con la Santa Messa della domenica mattina.

Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
Luna B.
5/5

Visitata diverse volte con mio marito, visto che abitiamo a Roma a poca distanza da Frascati, ci fa sempre piacere entrarvi. L'ultima volta è stata durante il periodo Natalizio e difatti era ricca di vari Presepi fra anche uno realizzato dai bambini dell'oratorio. Imponente e maestosa all'esterno, ma anche gradevole ed accogliente all'interno, è sicuramente da visitare, trovandosi poi in una piazza sempre molto frequentata e di continuo passaggio di gente.

Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
Manuela M.
5/5

Le passeggiate a Frascati sono tappa fissa per i romani ( e non solo ) e tra la magnifica veduta su Roma , i negozi , i bar nei quali prendere un caffè, un gelato ,un po' di tempo dovete dedicarlo anche alla cattedrale di S Pietro..realizzata tra il XVII e il XVII secolo ..le opere realizzate appartengono a varie epoche , e vi piacerà scoprire in ogni angolo, dipinti e statue , antichi portacandele , ex voto e antiche reliquie custodite .

Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele S.
5/5

L'edificazione della cattedrale di Frascati iniziò a fine XVI secolo, per poi proseguire nel corso del XVII secolo.
La facciata, realizzata dall'architetto Girolamo Fontana, utilizzando la pietra sperone, è adornata, quanto all'ordine inferiore, da quattro statue di Santi, due delle quali poste tra altrettante colonne e da un rilievo situato sopra il timpano del portale centrale mentre l'ordine superiore è adornato da due statue di Santi, poste tra altrettante colonne di ridotte dimensione con al centro un bel finestrone inserito in un arco a tutto sesto.
Due campanili, situati ai lati dell'ordine superiore della facciata, costruiti in epoca successiva per abbellire la facciata, ne hanno purtroppo alterato la fisionomia barocca.
Nell'interno, suddiviso in tre navate, un'epigrafe incisa su una targa marmorea, ci dice che la cattedrale è stata solennemente consacrata al culto dal Cardinal Cybo il 4 maggio del 1681.
Sull'altare maggiore, le cui colonne ed il timpano, risalenti al I secolo d.c., provengono presumibilmente dal mausoleo di Lucullo, è posto un altorilievo in marmo realizzato nel 1613 da Pompeo Ferrucci, raffigurante Cristo che consegna le chiavi a San Pietro.
L'altare è adornato da un bel ciborio settecentesco, a forma di tempietto con cupola a bulbo, con colonne di marmo giallo e capitello in bronzo dorato realizzato da Nicola Cartoni.
Davvero suggestiva è la cappella di Sant'Isidoro agricoltore, realizzata nel 1753 dal Posi, dove campeggia un rilievo in stucco realizzato dal romano Pacilli, raffigurante la visione di Sant'Isidoro.
La cattedrale, pur subendo seri danni, provocati dal durissimo bombardamento alleato dell'8 settembre 1943, è stata completamente restaurata ed oggi possiamo nuovamente ammirarla in tutto il suo splendore.

Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
Giosina D.
4/5

Una cattedrale molto molto bella facile da raggiungere sia da auto ci sono molti parcheggi. Sia da metro piramide ed un passeggiata . Vedetela non. Ve ne pentirete

Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
Cla S.
5/5

Cattedrale stupenda, bellissime le facciate e gli interni. Tutto è molto curato e tenuto bene, magnifici gli ornamenti, gli archi e le volte.
Imponente l'organo a canne che si può ammirare in alto subito una volta entrati.
Ottima la scalinata fuori dalla cattedrale che permetti di rilassarsi e godersi la piazza ed il panorama di Frascati.

Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
marco C.
5/5

Oltre la bellezza della Cattedrale, è stato molto soddisfacente realizzare l'allestimento di un matrimonio by Bianca Maria Diodati.
Grazie anche al Parroco che è stato veramente collaborativo e gentile.
Anche noi abbiamo fatto il nostro lasciando tutto pulitisssimo dopo la cerimonia.

Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabry68 F. 1.
5/5

Frascati è la più grande delle città visitate del giro dei castelli , ma il meglio è concentrato nel centro e con una facile passeggiata si può visitare tutto in poche ore .

Go up