Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: P.za S Pietro, 2, 00044 Frascati RM, Italia.
Telefono: 069420238.
Sito web: diocesifrascati.it
Specialità: Cattedrale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2475 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo
⏰ Orario di apertura di Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione completa della Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo di Frascati, redatta con un tono formale, amichevole e ricco di informazioni utili:
Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo: Un Tesoro di Frascati
La Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo rappresenta un punto di riferimento storico e religioso per la città di Frascati, in provincia di Roma. Situata in una posizione centrale, è un luogo di culto di grande importanza per la comunità locale e un’affascinante attrazione turistica che merita sicuramente di essere visitata.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo della cattedrale è: P.za S Pietro, 2, 00044 Frascati RM, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: 069420238. Il sito web ufficiale, facilmente accessibile tramite questo link: diocesifrascati.it, fornisce dettagli completi sull'attività della diocesi e sulla cattedrale stessa.
Caratteristiche e Storia
La cattedrale è un edificio di notevole valore architettonico, risultato di una lunga evoluzione nel corso dei secoli. Le sue origini risalgono al XII secolo, con una chiesa romanica che ha poi subito diverse modifiche e ampliamenti. Lo stile architettonico prevalente è quello barocco, con elementi rinascimentali che si fondono armoniosamente. L'interno è ricco di opere d'arte, tra cui altari, statue e dipinti che testimoniano la storia religiosa e artistica della zona. La struttura stessa, con le sue ampie vetrate e il soffitto decorato, crea un'atmosfera di solennità e spiritualità.
Servizi e Accessibilità
Per garantire l'accessibilità a tutti, la cattedrale offre servizi specifici: l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile nelle vicinanze. Questo dimostra un impegno concreto verso l'inclusione e la fruibilità del luogo di culto. Inoltre, la sua posizione centrale rende facilmente raggiungibile.
Altre Informazioni di Interesse
La Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo vanta un’elevata presenza online, con ben 2475 recensioni su Google My Business, che riflettono la soddisfazione dei visitatori. La media delle opinioni è di 4.5/5, un punteggio che testimonia la qualità del luogo e l'accoglienza ricevuta. Si percepisce, dalle recensioni, un’atmosfera di rispetto, calore e disponibilità da parte del personale religioso. Molti fedeli e visitatori sottolineano la cortesia e la flessibilità dei sacerdoti, pronti ad accogliere e a soddisfare le richieste dei presenti, anche in occasione di eventi speciali come battesimi.
Consigli per la Visita
La Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo è un luogo da vivere con calma, dedicando tempo all’ammirazione dell’architettura, all’osservazione delle opere d'arte e alla riflessione. Si consiglia di visitare durante i giorni feriali per evitare le folle domenicali, soprattutto durante le celebrazioni religiose.
Conclusione e Invito all’Azione
La Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo è molto più di un semplice edificio religioso; è un simbolo della storia e della cultura di Frascati. Per scoprire tutte le informazioni dettagliate, i calendari delle celebrazioni e gli eventi speciali in programma, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: diocesifrascati.it. Non esitate a contattare la diocesi tramite il numero di telefono indicato per qualsiasi domanda o chiarimento. Speriamo che la vostra visita sia un’esperienza significativa e arricchente