Castello Visconteo di Trezzo sull'Adda - Trezzo sull'Adda, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Valverde, 33, 20056 Trezzo sull'Adda MI, Italia.
Telefono: 3459132210.
Sito web: prolocotrezzo.com
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Sconti per bambini, Sconto per famiglie.
Opinioni: Questa azienda ha 2253 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Castello Visconteo di Trezzo sull'Adda
⏰ Orario di apertura di Castello Visconteo di Trezzo sull'Adda
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 14–17:30
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Castello Visconteo di Trezzo sull'Adda, formulata in italiano e con un tono formale e amichevole, come da richiesta:
Il Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda: Un Viaggio nel Tempo
Per chi desidera immergersi nella storia e scoprire un’affascinante attrazione turistica, invitiamo a visitare il Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda, un luogo che racchiude secoli di storia e offre un’esperienza unica. Situato in una posizione strategica, il castello rappresenta un importante patrimonio culturale per la Lombardia.
Indirizzo: Via Valverde, 33, 20056 Trezzo sull’Adda MI, Italia.
Telefono: 3459132210
Sito web: prolocotrezzo.com
Caratteristiche e Storia
Il Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda vanta una storia ricca e complessa, che risale al XIII secolo. Originariamente una fortezza difensiva, nel corso dei secoli è stato ampliato e trasformato in una residenza nobiliare, diventando un simbolo del potere della famiglia Viscontea. Le sue mura maestose, le torri imponenti e gli interni riccamente decorati testimoniano la sua grandezza e il suo ruolo strategico nel Medioevo.
Architettura: Il castello presenta una combinazione di stili architettonici, che riflettono le diverse epoche in cui è stato costruito e modificato.
Museo: All'interno del castello è ospitato un museo che espone una collezione di reperti storici, opere d’arte e oggetti d’epoca, offrendo una panoramica completa della sua storia.
Giardini: I giardini circostanti il castello offrono un’oasi di pace e bellezza, ideale per una passeggiata rilassante.
Accessibilità e Servizi
Il Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda si impegna a garantire l’accessibilità a tutti i visitatori. È un luogo particolarmente accogliente per persone con mobilità ridotta, con le seguenti caratteristiche:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Bagni gender-neutral
LGBTQ+ friendly
Luogo sicuro per transgender
Inoltre, si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e assicurarsi l'ingresso. Il castello è un luogo adatto ai bambini, con sconti dedicati alle famiglie.
Opinioni e Valutazioni
Il Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda riceve ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l’azienda dispone di 2253 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell’esperienza offerta.
Informazioni Utili
Orari di apertura: Consultare il sito web per gli orari aggiornati.
Costi di ingresso: Verificare i prezzi sul sito web.
* Eventi speciali: Controllare il calendario degli eventi per scoprire se ci sono mostre o attività speciali in programma.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda è una destinazione imperdibile per chiunque sia interessato alla storia, all'arte e all'architettura. La sua posizione suggestiva, le sue caratteristiche uniche e la sua accessibilità lo rendono un luogo ideale per una visita indimenticabile.
Per ulteriori informazioni, dettagli sulle visite guidate e per prenotare i biglietti, vi invitiamo a consultare il sito web: prolocotrezzo.com. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello della Lombardia