Comune di Gradoli - Gradoli, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza Luigi Palombini, 2, 01010 Gradoli VT, Italia.
Telefono: 0761456082.
Sito web: comune.gradoli.vt.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Comune di Gradoli

Introduzione al Comune di Gradoli

Il Comune di Gradoli è un municipio situato nella provincia di Viterbo, in regione Lazio, Italia. Situato nella zona della Tuscia, a soli 10 km dalla città di Viterbo, questo piccolo borgo offre un'esperienza unica per chi vuole immergersi nella storia e nella bellezza dell'Italia centrale.

Caratteristiche e ubicazione

Ubicazione: Gradoli si trova nel cuore della Tuscia, una zona ricca di storia e di bellezze naturali. La sua posizione strategica lo rende un punto di partenza ideale per esplorare altre mete della provincia di Viterbo o per godersi il relax in un ambiente tranquillo e pittoresco.

Specialità: Oltre alla sua affascinante atmosfera medievale, Gradoli vanta un importante patrimonio storico e artistico, con il Palazzo Farnese e il Museo Civico tra i principali attrazioni. Il borgo è noto anche per la sua ospitalità e per i prodotti tipici locali, come il vino e l'olio d'oliva.

Accessibilità: Il Comune di Gradoli si impegna per garantire un accesso facile e agevole per tutti i visitatori, compresi quelli in sedia a rotelle. Sono presenti spazi dedicati e parcheggi accessibili per assicurare una visita confortevole a tutti.

Informazioni di interesse

Opinioni e recensioni

Le recensioni online riflettono l'opinione positiva della maggior parte dei visitatori riguardo al Comune di Gradoli. La visita al Palazzo Farnese e al Museo Civico è spesso citata come una delle principali attrazioni del borgo, dove è possibile immergersi nella ricca storia e arte della zona. Mentre alcune recensioni notano che il paese offra poche alternative al di fuori della visita al palazzo, molti apprezzano la tranquillità e la bellezza degli scorci panoramici.

L'edilizia sregolata in passato è stata spesso un punto critico, ma il paese è stato riconosciuto per i suoi sforzi per mantenere la pulizia e l'atmosfera storica del borgo. La media delle recensioni del Comune di Gradoli è di 4.2 su 5 stelle su Google My Business, indicando un apprezzamento generale per la visita.

Recommandazione finale

Se sei in cerca di un'esperienza autentica e immersiva in una delle più belle regioni d'Italia, il Comune di Gradoli non dovrebbe essere tralasciato. Con il suo patrimonio storico, il suo ambiente tranquillo e la sua ospitalità, questo piccolo borgo della Tuscia offre molto più di quanto si possa aspettare. Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, non esitare a contattare il Comune di Gradoli attraverso il suo sito web comune.gradoli.vt.it.

👍 Recensioni di Comune di Gradoli

Comune di Gradoli - Gradoli, Provincia di Viterbo
Roberto C.
3/5

Domenica pomeriggio il museo era chiuso e il paese in se, a parte la visita al palazzo non offre grandi alternative. Per cui ci siamo limitati ad una passeggiata tra i vicoli. Il paese appare pulito, ma si notano tantissimi fondi inutilizzati, alcuni con portali importanti e belli. Nel complesso, il paese risulta penalizzato, cosa comune ad altri centri della Maremma laziale e della Tuscia, dall'edilizia che, in un certo periodo storico, è stata fuori controllo.

Comune di Gradoli - Gradoli, Provincia di Viterbo
Pierluigi C.
5/5

stupendo palazzo con ampia visuale sul lago di Bolsena Peccato averlo scoperto in tempi di covid certo non è bello come il mio di Caprarola ma comunque importante è imponente molto bello il museo del costume farnesiano

Comune di Gradoli - Gradoli, Provincia di Viterbo
Lara A.
4/5

Uno di quei paesi dove non c'è nulla ma dove ritrovi tutto.

Le tue radici per esempio, anche se non sono li.

Comune di Gradoli - Gradoli, Provincia di Viterbo
Gianpiero S.
5/5

Ottima idea passare una giornata a gradoli, sul Lago di Bolsena

Comune di Gradoli - Gradoli, Provincia di Viterbo
Francesco G.
1/5

Il visitatore è "accolto" da un cartello che campeggia (lui si, indisturbato), minaccioso, contro i campeggiatori.
Atteggiamento, quello del Comune in questione, ben diverso da quello di moltissimi altri posti dove si è ben accolti, si permane ed infine... pure si spende!
Oltre che alquanto sgarbato ed inospitale, tale atteggiamento risulta, pertanto, alla fine anche autolesionistico.
Destinazione che, quindi, si consiglia caldamente di evitare.

Comune di Gradoli - Gradoli, Provincia di Viterbo
Maurizio C.
1/5

Inospitale con i camperisti, minacciati di sanzione per i cunei alle ruote mentre 50 metri più in là un altro camper (probabilmente amico del vigile in questione) campeggiava tranquillo. Il vigile sosteneva che in quanto postazione carp fishing, non valeva la regola del non campeggiare. FALSO!! Come si evince dal regolamento sul carp fishing facilmente visibile digitando su Google "carp fishing Gradoli". Il lago di Bolsena è grande e bellissimo, ANDATE ALTROVE!!!!

Comune di Gradoli - Gradoli, Provincia di Viterbo
Alfredo G.
2/5

Posto che potrebbe avere molta potenzialità gestito (evidentemente) molto male dagli scienziati del comune.
Dovrebbero ringraziare Gesù cristo ogni mattina per i turisti invece c’è un atteggiamento quasi di fastidio. Ragazzi poi non diamo la colpa al covid piangendo miseria ma cerchiamo di imparare a fare turismo.

Comune di Gradoli - Gradoli, Provincia di Viterbo
monica G.
5/5

Paese piacevolissimo, economico, pieno di storia e luoghi da visitare,primo tra tutti il Palazzo Farnese. I cittadini, i negozianti, i ristoratori, tutti gentilissimi, gentilissimi con i cani. Da andare a vedere

Go up