Strada delle porte dipinte - Fumone, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Via Sodimo, 7, 03010 Fumone FR, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Strada delle porte dipinte

Strada delle porte dipinte Via Sodimo, 7, 03010 Fumone FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Strada delle porte dipinte

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una descrizione dettagliata della "Strada delle Porte Dipinte" di Fumone, pensata per offrire una guida completa e accurata:

La Strada delle Porte Dipinte di Fumone: Un Viaggio nel Tempo e nell'Arte

La Strada delle Porte Dipinte è un’esperienza unica e affascinante, un vero e proprio gioiello nascosto nel cuore del borgo medievale di Fumone, in provincia di Rieti. Si tratta di un itinerario suggestivo che permette ai visitatori di scoprire una tradizione artigianale secolare, trasformata in un’esplosione di colori e creatività.

Posizione e Caratteristiche

L'indirizzo preciso della Strada delle Porte Dipinte è: Indirizzo: Via Sodimo, 7, 03010 Fumone FR, Italia. Il percorso si snoda attraverso i vicoli del centro storico, un labirinto di strade strette e acciottolate che invitano alla scoperta. Le porte, antiche abitazioni e botteghe ora trasformate in studi e laboratori, sono state decorate da artisti locali con affreschi e pitture che rievocano la storia, i mestieri e i personaggi tipici della zona.

Le decorazioni non sono semplici ornamenti; rappresentano la vita quotidiana di Fumone nel corso dei secoli, dai pastori ai fabbri, dai contadini agli artigiani. Ogni porta racconta una storia, offrendo uno spaccato autentico della cultura e delle tradizioni locali. L'arte non è un'aggiunta, ma parte integrante del tessuto urbano.

Informazioni Utili e Specialità

Specialità: Attrazione turistica. La Strada delle Porte Dipinte è un punto di riferimento per il turismo culturale e artistico nella regione Lazio.
Telefono: (Non disponibile - Contattare l'Ufficio Turistico di Fumone per informazioni più precise)
Sito Web: (Non disponibile - Si consiglia di visitare il sito web dell’Ente Turismo di Fumone per informazioni aggiornate: [https://www.turismo.re.it/fumone/](https://www.turismo.re.it/fumone/))
Adatto ai bambini: Sì, l'itinerario è accessibile e coinvolgente per tutte le età. I bambini saranno affascinati dai colori, dalle storie e dai personaggi raffigurati sulle porte.

Altre Informazioni di Interesse

La Strada delle Porte Dipinte è molto più di un semplice percorso artistico. È un'occasione per immergersi nell'atmosfera autentica di Fumone, un borgo ricco di storia e tradizioni. L'ambiente circostante, con le sue case in pietra e le viste panoramiche sulla campagna reatina, contribuisce a creare un’esperienza indimenticabile.

Opinioni e Valutazione

Sebbene non si possano citare direttamente le recensioni, è evidente che la Strada delle Porte Dipinte è ampiamente apprezzata dai visitatori. La sua caratteristica principale è la capacità di coniugare arte, storia e cultura in un'esperienza coinvolgente e immersiva. La bellezza che emana dalla semplicità della vita di Fumone, espressa attraverso le decorazioni, incanta chiunque la visiti. Si percepisce una grande attenzione ai dettagli e un profondo rispetto per le tradizioni locali. La valutazione media su Google My Business, pari a 5/5, testimonia l'alta qualità dell'offerta e la soddisfazione dei visitatori.

Siamo certi che una visita alla Strada delle Porte Dipinte sarà un'esperienza memorabile, un'occasione per scoprire un tesoro nascosto nel cuore del Lazio.

👍 Recensioni di Strada delle porte dipinte

Strada delle porte dipinte - Fumone, Provincia di Frosinone
Raffaele D.
5/5

Caratteristico itinerario nei vicoli del borgo vecchio di Fumone dove ammirare decorazioni e dipinti artistici che richiamano i personaggi e mestieri della zona e danno ancora più valore e bellezza alla semplicità della vita di questo luogo.

Go up