Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Via Cesare Battisti, 03014 Fiuggi FR, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 416 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Vicolo baciadonne

Vicolo baciadonne Via Cesare Battisti, 03014 Fiuggi FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Vicolo baciadonne

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Vicolo Baciadonne: La Magica Stradina di Fiuggi

L'attrazione turistica di Vicolo Baciadonne, situata a Fiuggi in provincia di Frosinone, rappresenta un angolo stretto e romantico che riporta alla mente l'atmosfera del borgo medievale. Questo incantevole vicolo, conosciuto anche come "la via degli amanti", si trova in Via Cesare Battisti, 03014 Fiuggi FR, Italia.

Caratteristiche e Ubicazione

  • Indirizzo: Via Cesare Battisti, 03014 Fiuggi FR, Italia
  • Specialità: Attrazione turistica
  • Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini

Il Vicolo Baciadonne è facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto, grazie alla sua posizione centrale all'interno del paese. La bellezza di questo luogo risiede nella sua atmosfera unica, che fa sentire i visitatori trasportati in un passato lontano.

Opinioni e Recensioni

L'azienda ha ricevuto 416 recensioni su Google My Business, con una media di punteggio di 4.5/5. I visitatori sono particolarmente appassionati dalla magia e dal fascino che questo luogo trasmette, descrivendo il Vicolo Baciadonne come un vero e proprio salto nel passato.

Le testimonianze parlano di una stretta stradina che si snoda tra pietre antiche e mura impreziosite da fiori e piante, creando un ambiente suggestivo e romantico. È possibile immergersi nella storia e nelle leggende del borgo medievale, scoprendo angoli nascosti e tracce di un passato avvincente.

Perché Visitarlo

  1. Un salto nel passato: Il Vicolo Baciadonne offre ai visitatori l'opportunità di percorrere un angolo stretto e romantico, che rievoca l'atmosfera del borgo medievale.
  2. Fascino e magia: Questo luogo unico è ricco di fascino e magia, grazie alle sue mura impreziosite da fiori e piante che creano un ambiente suggestivo e accogliente.
  3. Adatto a tutti: Il Vicolo Baciadonne è accessibile in sedia a rotelle e adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza inclusiva e divertente per tutta la famiglia.

👍 Recensioni di Vicolo baciadonne

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Luis
5/5

Passeggiare per il Vicolo Baciadonne a Fiuggi è come fare un salto nel passato: un angolo stretto e romantico che svela tutto il fascino del borgo medievale. Tra pietre antiche e leggende, scopri la magia nascosta di questo luogo unico.

#VicoloBaciadonne #Fiuggi #BorgoMedievale #ScorciDItalia #ViaggiaConStile #ScopriFiuggi #StoriaeLeggenda #BorghiItaliani #ItaliaDaScoprire #FascinoMedievale

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
stefania C.
5/5

Il vicolo baciadonne si trova a Fiuggi, località famosa per Le Terme curative dei problemi renali frequentata dai primi del 900 da grandi esponenti politici e culturali della società italiana. Il vicolo si trova nel centro storico di Fiuggi che ha caratterizzato da vicoletti strettissimi da strade che si intrecciano tra loro. Da qualche anno è diventato famoso grazie all’opera di grandi Street Artists che hanno decorato le pareti di molte case.

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
floriana T.
5/5

Vicolo suggestivo che si apre su un panorama dalle verdi colline ciociare. Molto particolare e romantico se visitato nelle fresche estati serali oppure nel periodo natalizio.

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Bruno B.
4/5

Fa parte della Fiuggi Vecchia che e' situata nella parte alta.
Pieno di vicoli,scalinate,antiche Chiese e palazzi Nobiliari.
Inoltre si possono vedere vari murales.

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Marco A.
4/5

Uno dei tanti vicolj caratteristici e storici di Fiuggi Alto. Chiamsto così perché tanto stretto pe rpassareera un pretesto per baciare e corteggiare le ciociare . Il paese ha chiese, case, palazzi e castello baronale che risalgono al tardo medio evo. L'impronta e la forma delle sue mura lo fanno risalire a fine 1300 quando si chiamava Anticoli. Da qui il nome della Fonte in Fonte Anticolana, da noi conosciuta come acqua di Fiuggi

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Diego E.
4/5

Uno dei vicoli più stretti del centro storico di Fiuggi! È chiamato così perché è così stretto che per passare in due si ci deve stringere e quasi baciarsi!
Il centro storico è un intreccio di viuzze come questa, e vale la pena visitarlo ! È tutto molto concentrato in poche centinaia di metri con numerose chiese tra cui spiccano la Collegiata di San Pietro Apostolo, le chiese di Santo Stefano e Santa Maria del colle e tante altre . Inoltre n ella bella piazza Trento e Trieste si affacciano l'edificio comunale e il palazzo del Teatro!
Fiuggi è principalmente nota per le terme, ma se si vogliono dedicare un paio di ore al centro storico , ne vale la pena!

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Fabio C.
5/5

I vicoli più reconditi sono il sale di ogni buon piccolo centro. Tenerli bene, salvaguardati, dovrebbe essere un punto d'orgoglio per ogni amministrazione cittadina. Questi sono magnifici per la goduria di ogni turista, italiano o straniero

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Susanna D.
5/5

Un po' difficile da trovare, forse a causa della pioggia, ma il girovagare ci ha dato l'occasione di visitare tutto il centro storico di Fiuggi. Il vicolo è talmente stretto che inevitabilmente avviene un contatto ed è da lì che ne deriva il nome. Comunque il centro è incredibilmente bello. Raccomandato.

Go up